Cos'è chimica inorganica?

La chimica inorganica è il ramo della chimica che si occupa dello studio delle sostanze inorganiche, ovvero di tutte le sostanze che non contengono legami carbonio-idrogeno, ad eccezione di pochi composti come i cianuri, i carbonati e i carbonili. Gli elementi principali studiati in chimica inorganica sono gli elementi dell'area s, dell'area p e dei metalli di transizione.

La chimica inorganica si occupa dello studio delle proprietà e delle reattività delle sostanze inorganiche, nonché delle loro strutture e delle leggi che regolano i loro processi chimici. La disciplina ha importanti applicazioni in diversi settori, come ad esempio la chimica dei materiali, la chimica industriale, la biologia molecolare e la farmacologia.

Le principali aree di studio della chimica inorganica includono la coordinazione dei composti metallici, la chimica dei metalli di transizione, la chimica dei solidi inorganici, la chimica dei materiali e la chimica dei metalli nobili. La chimica inorganica è ampiamente utilizzata anche in laboratorio per la sintesi di composti inorganici e la determinazione delle loro proprietà fisiche e chimiche.